Propedeutica alla musica: Laboratorio GIOCHIAMO CON LA MUSICA
Attività vocali, ludiche e psicomotorie finalizzate allo sviluppo delle capacità di base
Per bambini dai 2 ai 5 anni
Lezioni collettive
Gruppi divisi per omogeneità d'età
Un incontro settimanale tra i 30 e i 60 minuti
Musica attraverso il gioco, la motricità, la vocalità e lo strumentario ORFF
Che cosa è la Propedeutica alla musica e in cosa consiste il laboratorio?
Il laboratorio nasce con lo scopo di far conoscere ai bambini la musica e avvicinarli in forma graduale verso questa forma d'Arte, utilizzando attività di gioco, di ascolto e di produzione musicale.
La musica si impara vivendola fisicamente ed emotivamente attraverso attività ludiche, creative e collettive che coinvolgano tutto ciò che alla musica può essere inerente: gesto, movimento, danza, scansione verbale, vocalità, strumentario musicale (strumentario ORFF) ed espressione corporea.
Perchè cominciare l'attività musicale così presto?
La fase prescolare è ritenuta la fase più ricettiva per lo sviluppo dell'orecchio musicale nella vita di ciascuno di noi. A questa età, infatti, i bambini imparano in modo istintivo attraverso l'imitazione e riescono a memorizzare molto facilmente melodie, canzoni varie e situazioni musicali: inoltre la pulsazione ritmica, la sua interiorizzazione e riproduzione sono aspetti spontanei e naturali fin dalla nascita.
Dondolare o battere le mani a tempo sono reazioni impulsive all'ascolto: da questo si deduce quanto sia importante e naturale educare all'ascolto e al ritmo familiarizzando con la musica sin dalla più tenera età.
Piedi nudi e... si comincia!!!
Calzini antiscivolo per essere liberi di muoverci e immergerci nel grande gioco che è la Musica.
Si entra in classe e dopo un primo momento di saluti si comincia subito coi giochi musicali. La lezione prevede tre momenti: